logo
    Scuola e Università
    2 Novembre 2011
    I "Tamburi della Pace" risuonano nel Mediterraneo

    di MARTINA DE ANGELIS

    CIVITAVECCHIA – Si svolge da venti anni ormai a Civitavecchia come in tutta Italia e nel resto d’Europa, l’iniziativa “Tamburi per la pace”. Gli studenti dell’ Itis “Marconi” e quest’anno anche quelli della scuola media “Galice” si sono ritrovati all’arena Pincio con tamburi improvvisati con materiali riciclati e decorati dagli stessi studenti. Il tema scelto per quest’anno è “Pace del Mediterraneo”, per lanciare un messaggio anche di riflessione sulla situazione di tensione presente oggi, con il tema “suoni per una primavera di pace” in occasione del 21 marzo. Anna Paola Tantucci, coordinatrice dell’evento spiega l’importanza della manifestazione: “È un’iniziativa SCUOLAbellissima, che attraverso delle percussioni suonate dai giovanissimi, porta un messaggio di pace e solidarietà anche per i popoli che la libertà aspirano ancora oggi ad averla”. Gli studenti sul piccolo palco dell’arena Pincio, infatti, mentre suonavano, sul petto tenevano un nastrino tricolore per ricordare che in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia, le popolazioni di Tunisia Egitto e Libia, stanno invece lottando per averne una loro. “Il prossimo anno – ha aggiunto Tantucci – è in progetto di portare i tamburi a Bruxelles sotto il parlamento europeo, per evidenziare sempre di più l’importanza del messaggio”.