TARQUINIA – Intitolare un giardino, una via o una piazza cittadina al ‘‘9 Novembre 1989 – Giorno della Libertà’’. Questa la richiesta pubblica rivolta all’amministrazione comunale, approvata al termine dell’incontro svoltosi lunedì e organizzato dall’associazione ambientalista Fare Verde e dall’associazione culturale Fontana di Piazza. Venti anni fa, il 9 Novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino, segno tangibile della guerra fredda e delle tensioni tra i due blocchi americano e sovietico. Il Muro sorse in una sola notte il 13 agosto del 1961, per ordine dell’Unione Sovietica di Nikita Kruscev: una barriera di filo spinato alta quattro metri, che seguiva i contorni del settore sovietico della città e divideva strade, quartieri, giardini, case e cimiteri. Il 9 novembre del 1989 si sbriciolava il Muro di Berlino e finiva l’incubo. «Intitolare una via o una piazza di Tarquinia a questa data- dicono da Fare Verde – assume un grande significato, perché è un giorno in cui fu riconquistato un grande valore: la libertà».
Cronaca
2 Novembre 2011
«Una via al Giorno della Libertà»