logo
Società
5 Aprile 2016
Nuova mission per la Fondazione Angelo e Mafalda Molinari

di FRANCESCO BALDINI

La Fondazione Molinari cambia nome e mission. A seguito della recente scomparsa della senatrice Mafalda Molinari l’Assemblea dei Fondatori ha proceduto alla modifica del nome della Fondazione in ‘‘Fondazione Angelo e Mafalda Molinari onlus’’ e di cambiare lo statuto, in particolare di adoperarsi per: ‘‘ogni forma di iniziativa volta alla promozione, all’aiuto ed al sostegno dei minori in stato di disagio e/o di bisogno’’.

Come ha voluto sottolineare Inge Molinari, presidente della Fondazione, in una conferenza che si è tenuta presso la sede della nota azienda: «Cambia la nostra mission e ci dedicheremo all’infanzia, ai bambini ed agli adolescenti – ha spiegato – in difficoltà. Entreranno quindi nel consiglio d’amministrazione la professoressa Maria Zeno ed il dottor Angelo Danilo Nobile, per aiutarci in questo compito. Ci siamo rivolti a padre Rafael Diaz ed a Mauro Crosta della Repubblica dei ragazzi ed è stato firmato un protocollo d’intesa per costruire qualcosa che resti».  La presidente ha continuato dicendo che nel corso dell’anno i ragazzi dell’ex villaggio del fanciullo potranno partecipare ad un corso di fotografia, ad un corso estivo di inglese per quattro ragazzi meritevoli, grazie alla Bennett school, ad un torneo di calciotto con altre scuole cittadine, mirato all’integrazione reale dei ragazzi, e ad un corso di cucina.

Inoltre è in partenza il progetto Allioth per truccare i bambini di età compresa tra i 3 anni ed i 10 anni, da portare nelle strutture ospedaliere. Il 21 aprile si terrà la seconda edizione di ‘‘Cocktail 5×1000’’ alla Cittadella della Musica. «Ringraziamo la Fondazione che ci permette di offrire qualcosa di concreto – ha sottolineato Diaz – con questi corsi, per inserire i ragazzi nel mondo del lavoro». Il nuovo logo è stato curato dai fratelli Ercolani.