logo
Società
25 Aprile 2020
La ricetta/2 Allumiere. Tutti i segreti di un’ottima pizza brodosa

ALLUMIERE – L’altra ricetta ce la danno i fratelli Pistola: i due gemelli hanno portato il pane giallo ovunque ricevendo premi nazionali e internazionali. Da loro farina, pane giallo speciale cotto nell’antico forno a legna del 1870, pizza e dolci tutti secondo tradizione venduti ad Allumiere e in tanti punti vendita del territorio, da sempre i loro prodotti sono garanzia di bontà. Di loro si sono occupate tante trasmissioni, l’ultima trasmissione che si è occupata di loro è qualche mese fa Paesi e paesaggi, la seguitissima rubrica della popolare trasmissione di Canale 5 Striscia La Notizia. 

Pietro Pistola ai lettori consiglia e dona la ricetta della pizza brodosa per una teglia medio grande: Riso Kg. 0,500, zucchero Kg 0,500, uvetta kg. 1, farina 0 0,700kg, liquori (sambuca) kg. 0,500, latte kg. 0,500 e uova n. 5, lievito per dolci gr. 50, cannella gr. 30 e sale: “Innanzitutto va lessato il riso e poi lasciato freddare scolandolo. Mettere il riso in un contenitore capiente ed aggiungere lo zucchero ed il latte mescolando. Poi aggiungere le uova il liquore ed un pizzico di sale continuando a mescolare per far amalgamare il riso ed insaporire. A questo punto aggiungiamo la cannella ed il lievito per dolci. L’uvetta cercando di non farla prendere tutto il composto senza grumi e quindi mettere la farina – spiega il famoso pianificatore Pietro Pistola – non tutta insieme ma continuando a mescolare, se rimane troppo densa aggiungere del liquore. Oliare per bene la teglia di media grandezza e mettere il composto. Più alta o più bassa va a piacere delle persone. Se piace si può aggiungere mezzo limone spremuto insieme al liquore. La cottura in un forno di casa dovrebbe essere sui 200/250 gradi per 15/20 minuti e comunque quando la pizza brodosa non rimane più soffice al tatto. A cottura terminata spolverare  con un misto tra zucchero e cannella precedentemte preparato.