logo
    Cronaca
    3 Novembre 2023
    C’era una volta la Spartan Race a Orte: ora la prestigiosa competizione nazionale si sposta a Cerveteri

    di Simona Tenentini

    CERVETERI – C’era una volta la Spartan Race ad Orte.

    La prima edizione di questa manifestazione nazionale si è svolta nel paese in provincia di Viterbo nel 2018 ed allora era definita “una tappa fissa ed imperdibile del circuito italiano”.

    Centinaia e centinaia di partecipanti, vetrina di prestigio per il paese e indotto economico importante non sono bastati a segnare la conclusione impietosa del grandioso evento, minato profondamente da polemiche sterili e controproducenti sugli inevitabili, ma temporanei,  disagi legati all’organizzazione di una gara così complessa.

    Nel 2021 gli organizzatori annunciavano la fine di un’epoca.

    “La Spartan Race Orte è stata fino a quest’anno probabilmente la gara più attesa dal popolo spartano italiano. Nel 2019 ha fatto registrare record di iscrizioni ed è giustamente a detta di molti la Spartan Italia per eccellenza. La Spartan Orte ha il perfetto mix di tracciato, ostacoli e suggestioni della location. Attraversare correndo e affrontando ostacoli le storiche via della caratteristica Orte, come si diverrebbe nella pubblicità, non ha prezzo. La Spartan Race Orte si svolge o meglio si svolgeva a fine Aprile. Infatti per il 2021 non verrà proposta e sostituita con il nuovo appuntamento nel Parco Nazionale del Circeo. Dovremmo infatti dire addio alla Spartan Race Orte 2021 e ci auguriamo di poter tornare prima in questa location.”

    L’importante competizione in realtà non è più tornata ad Orte ma, per quest’anno è febbrilmente attesa a Cerveteri.

    . “Oltre tremila atleti sono pronti ad una vera e propria invasione a Cerveteri, per contendersi l’ultima tappa della Spartan Race, la più grande gara di corsa ad ostacoli del mondo. Un evento straordinario, di rilevanza nazionale che siamo felici di ospitare nella nostra città. L’appuntamento è per sabato 18 novembre: sarà una grande giornata di sport e spettacolo, ma che sarà capace di offrire anche un grande indotto economico alla città, considerato l’elevatissimo numero di presenze previste”.

    A dichiararlo è Andrea Paoni, Delegato ai Grandi Eventi Sportivi e alla Consulta dello sport del Comune di Cerveteri“Con l’occasione, ci tengo a fare un appello a tutti i commercianti, alle attività di ristorazione e a tutto il tessuto economico locale – aggiunge il Delegato Andrea Paoni – l’evento della Spartan Race è un evento di portata nazionale, che vedrà concentrarsi in una giornata, tra atleti e appassionati, quasi 5mila persone. Per questo, mi sento di invitarli a farsi trovare pronti, più di sempre, ad accogliere questo flusso di persone davvero straordinario che per l’intera giornata riempiranno le strade della nostra città”

    “Con il Sindaco e con l’Amministrazione comunale tutta, come Delegato ho portato avanti un lungo lavoro per fare in modo che la Spartan Race facesse tappa a Cerveteri – ha aggiunto Andrea Paoni – proprio perché, come già abbiamo dimostrato in altre occasioni, crediamo che i grandi eventi sportivi come questo possano rappresentare una grande occasione anche da un punto di vista economico e commerciale per la città.

    La dimostrazione più tangibile è dettata dal fatto che moltissime strutture ricettive di Cerveteri, sono al completo già da diversi mesi proprio per il weekend della manifestazione. Con l’occasione, oltre a ringraziare il Sindaco Elena Gubetti, che sin da subito ha creduto nell’iniziativa, voglio ringraziare il Consigliere comunale Federico Salamone che con grande disponibilità mi sta affiancando in questi giorni così importanti ai fini della buona riuscita dell’evento”“La giornata – conclude – avrà come location principale quella del Parco della Legnara e precisamente saranno due tipologie di gara, la sprint e la super, rispettivamente di 5 e di 10 km. Sarà una grande festa di sport!”.