
ROMA – Lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale indetto per oggi, venerdì 8 novembre 2024, sta già creando disagi e disservizi in moltissime città italiane.
L’agitazione, prevista per 24 ore, interessa ore bus, tram e metro e non prevede le consuete fasce di garanzia per i pendolari ma solo “servizi minimi garantiti”pari al 30% del servizio imposto dal Garante.
Quindi anche nelle fasce in cui solitamente viene garantito un servizio regolare, ci potrebbero essere bus fuori servizio e disagi per gli utenti.
La mobilitazione è stata proclamata dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Cisal e Ugl per chiedere il rinnovo del contratto collettivo di lavoro.Prevista, contemporaneamente, una manifestazione a Roma, davanti alla sede del ministero dei Trasporti, per chiedere il rinnovo del contratto nazionale e più risorse per il comparto, una riforma del settore e interventi concreti su salute e sicurezza sul lavoro,