
CERVETERI (RM) – Torna la prevenzione a Cerveteri. Per sabato 11 gennaio, infatti, la Als Roma 4 ha programmato nella sede del polo sanitario sarà allestito a via Fontana Morella 84 un’intera mattinata dedicata alla salute durante la quale, per tutti i cittadini del distretto 2, sarà possibile effettuare numerosi screening gratuiti. Nel dettaglio, dalle 9 e sino alle 13 sarà possibile eseguire: lo screening diabetologico con l’equipe della Diabetologia; lo screening maculopatia e retinopatia diabetologica con l’equipe della Uosd Oculistica e i volontari dell’Adiciv; lo screening dell’aneurisma celebrale a cura dell’equipe della UOC Cardiologia; lo screening colon retto a cura del Servizio Screening Oncologico. Non solo screening, però. Altri servizi saranno disponibili durante tutta la mattinata. In particolare saranno attivi: il servizio vaccinazioni, a cura della UOC Attività di Prevenzione Rivolte alla Persona; la misurazione dei parametri vitali a cura del personale DAPSS; l’ambulatorio della Sedentarietà a cura del Servizio SISP; l’ambulatorio della Prevenzione dell’Obesità e del Sovrappeso a cura del Servizio Sian; il servizio prevenzione incidenti domestici e stradali a cura del Servizio SISP; il Centro Antifumo; il Consultorio familiare a cura dell’equipe della UOC Tutela Salute Donna, coppie, prevenzione età evolutiva, soggetti fragili e immigrati. “Per essere più vicini ai nostri utenti – ha spiegato il Direttore del Distretto sanitario 2 Asl Roma 4, la dottoressa Alessandra Petruio – abbiamo deciso di organizzare un momento di prevenzione e salute dedicato a tutti. Porteremo in piazza tanti servizi adatti alle diverse fasce d’età e sarà l’occasione non sono per effettuare screening e vaccini ma anche per ricevere informazioni su corretta alimentazione e stili di vita sani”. Non solo. Davanti al polo sanitario sarà presente anche il Gruppo di Cammino aziendale che promuoverà una camminata a partire dalle ore 10.30. La giornata è organizzata in collaborazione con il Comune di Cerveteri, le associazioni del territorio e la Croce Rossa Italiana.