![](https://www.lacronaca24.it/lacronaca24/news/wp-content/uploads/sites/2/2024/07/21344873_small.jpg)
Notte di Champions. L’ultima della prima fase campionato, come ampiamente descritto. Qualcosa di storico, con 18 gare in contemporanea: Vecchio Continente incollato. Tutto fermo, non si parla d’altro. Ecco perché il grande calciomercato può aspettare, almeno una serata. Da stasera tra l’altro passeranno ambizioni, dimensioni e cash primaverili, possibilità di investimento. Ma mancano comunque sei giorni. E anche oggi tanti direttori sportivi della Penisola chiaramente a lavoro, non potrebbe essere altrimenti. Soprattutto quelli dei club non impegnati a questi livelli. O che ambiscono a tornarci. Anzi, il Napoli ancor di più. Tra questi proprio gli azzurri impegnati e ormai lanciatissimi nella lotta Scudetto dalla ricostruzione anche in questo caso unica e straordinaria targata Conte. A cui nonostante un Buongiorno ormai prossimo al rientro serve un altro centrale importante, per il presente e per il futuro. Con l’avvento dell’esperto Marì a Firenze, specifica richiesta di Palladino, per offerte importanti può partire uno dei prodotti azzurri più seguiti da Spalletti: rivelazione Comuzzo. Il Napoli vorrebbe prelevarlo già a gennaio, ma serve cash importante: sul piatto respinta la prima offerta di 20 milioni, pensate. Ma Conte stravede e Manna vuol regalarglielo: il direttore azzurro avvistato a pranzo con l’agente del calciatore. Semplice prevedere un rilancio partenopeo, tutt’altro agevole che la Fiorentina possa comunque accettare. Fiorentina ancora attivissima in entrata, comunque. Serve un’altra mezza punta o comunque un trequartista di centrodestra che possa convergere col mancino laddove agiva il bocciatissimo Colpani e, complice netta difficoltà per arrivare a Man dove le richieste del Parma continuano ad esser decisamente ingenti, l’idea low cost diventa Zaniolo. Troppo chiuso a Bergamo, cerca più spazio: può tornare a casa dove tutto ebbe inizio e riabbracciare il suo fraterno amico Kean. C’è da passare dal Galatasaray, comunque; il cartellino è ancora turco, alla Dea infatti è solo in prestito. Atalanta che potrebbe scegliere di scioglierlo, soprattutto se dovesse prender Daniel Maldini. Cherki del Lione è un sogno, costa tanto: pista più probabile per giugno, quando sarà soddisfatta la voglia di top club d’Ademola Lookman. A Torino nel frattempo è arrivato Elmas, come spiegato e annunciato ieri, in attesa di Casadei. Colpo in entrata anche per il fanalino di coda, il Monza di Galliani: arriva Palacios, gioiellino dell’Inter, a cui sarà garantito minutaggio e posto da titolare. Da Appiano saluta pure Buchanan: tutto fatto per la cessione al Villarreal.