
VITERBO – Importante riunione tecnica nei locali della sezione Aia di Viterbo. L’evento si è svolto lunedì scorso e ha visto la presenza di Riccardo Tozzi, responsabile della commissione osservatori arbitrali nazionale dei professionisti, che valutano le prestazioni degli arbitri di serie A, B e C.
Con l’ausilio di diversi filmati, Tozzi ha coinvolto i colleghi viterbesi, soprattutto i giovani arbitri, nell’analisi delle azioni di gioco e delle decisioni arbitrali.
“Una partita di calcio per l’arbitro può essere una passeggiata – ha esordito Tozzi – ma può essere molto impegnativa e trasformarsi improvvisamente in una corsa a ostacoli o in una vera e propria arrampicata se si tratta di un derby o di una gara per la salvezza tra due squadre di bassa classifica. Dovete conoscere bene il regolamento e allenarvi, poi dovete fare tesoro degli errori, anche quelli degli altri. Conoscendoli eviterete di sbagliare. Attenzione agli ultimi dieci minuti di gara, perché se non distribuite bene lo sforzo si trasformerebbero in un incubo. Cercate sempre di essere vicini all’azione e trovate il migliore angolo di visione. Vi chiediamo generosità atletica e il coraggio di scegliere in ogni momento della gara”.
Soddisfatto il presidente della sezione Aia di Viterbo. “Ringrazio l’amico Tozzi per essere venuto a trovarci – ha detto Ennio Mariani -. La sua è stata una lezione di altissimo livello tecnico. L’arbitro in ogni momento della partita deve fare delle scelte, questo lo sottopone al rischio di sbagliare. Dobbiamo lavorare per ridurre al minimo gli errori e formare direttori di gara e assistenti arbitrali che preparino bene le gare, studiando gli schemi di gioco delle squadre, le caratteristiche dei giocatori e il regolamento”.
A termine della riunione, il presidente Ennio Mariani ha consegnato al relatore una cravatta personalizzata con lo stemma dell’Aia ricamato, in ricordo della visita alla sezione di Viterbo.
La cena che è seguita alla riunione è stata l’occasione per festeggiare, allo scoccare della mezzanotte, il compleanno di Riccardo Tozzi che ha compiuto cinquanta anni d’età.