logo
Scuola e Università
19 Febbraio 2025
Università: inaugurato anno accademico La Sapienza, per prima volta cerimonia a Rieti

RIETI – E’ stato inaugurato oggi l’anno accademico 2024-2025 dell’universita’ La Sapienza al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti. Per la prima volta l’appuntamento istituzionale, che sancisce ufficialmente l’inizio delle attivita’ accademiche annuali, si e’ tenuto fuori dalla citta’ universitaria.

“La scelta – spiega in una nota la rettrice Antonella Polimeni – e’ espressione di una volonta’ politica e culturale con cui La Sapienza intende promuovere e sperimentare una nuova modalita’ di realizzazione delle proprie missioni istituzionali di formazione, ricerca e valorizzazione delle conoscenze. Si tratta di un cambiamento di paradigma, di una svolta nell’interpretazione dei compiti che una grande universita’ sente il bisogno di intraprendere. A Rieti il nostro ateneo opera da diversi anni sempre in collaborazione con le istituzioni e le autorita’ locali. Il vettore virtuoso che unisce La Sapienza a questo come ad altri territori e’ rappresentato dalle studentesse e dagli studenti che chiedono un’offerta sempre piu’ qualificata a tutela di un futuro lavorativo all’altezza delle sfide che li attendono nei prossimi anni. Questa e’ la politica del nostro ateneo”.

Il ministro dell’Universita’ Anna Maria Bernini e il ministro della Salute Orazio Schillaci hanno inviato un messaggio di saluto in occasione del 722mo anno dalla fondazione dell’ateneo. Alla cerimonia erano presenti il commissario straordinario del governo per la ricostruzione, Guido Castelli, la vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi e la sindaca di Latina Matilde Celentano, il presidente dell’Anci Gaetano Manfredi.