logo
    Cronaca
    22 Febbraio 2025
    Cripta di San Lanno a Vasanello: via alla campagna di raccolta fondi per il restauro

    di Simona Tenentini

    VASANELLO – Cripta di San Lanno a Vasanello: via alla campagna di raccolta fondi per il restauro.

    Il sito, posto sotto l’altare della chiesa di Santa Maria, custodisce le spoglie dell’amatissimo patrono del paese e, tutto l’anno, ma soprattutto durante le celebrazioni in suo onore, è meta costante di fedeli in preghiera e raccoglimento.La cripta,nell’ambito di un importante intervento di ristrutturazione terminato nel 1926, è stata completamente decorata, sulle pareti e sul soffitto, con dei pregiati affreschi di straordinaria fattura.

    Con la figura del Cristo circondato da nubi è stata decorata l’abside contenente le sacre spoglie di San Lanno.

    Con il passare del tempo e con l’umidità, i fregi decorativi di una porzione del soffitto hanno subito dei preoccupanti deterioramenti e, proprio per questo,  il parroco della chiesa, don Oscar Blanco, essendo il responsabile della conservazione dei beni in essa custoditi, ha sollecitato e concordato, con la Curia, un intervento di restauro approvato dalle Belle Arti.I lavori, già iniziati, procedono spediti e le spese saranno sostenute interamente dalla parrocchia.

     

    Don Oscar però, in questi giorni, ha chiamato a partecipare anche tutti i cittadini, lanciando una campagna di raccolta fondi:

    “Contribuisci anche tu al progetto di restauro del soffitto della cripta di San Lanno in occasione dell’anno giubilare donandoci il tuo contributo. Le offerte andranno consegnate in Parrocchia a don Oscar Blanco oppure a Tonino.

    Se più comodo potete contribuire effettuando un bonifico sul conto corrente della Parrocchia con le seguenti modalità:

    Beneficiario

    PARROCCHIA DI S. MARIA ASSUNTA con sede IN VASANELLO

    IBAN IT78Q0200873330000400343851

    BancaUNICREDIT

    Causale donazione: restauro cripta.”