Lanciati all’insegna della continuità, con una Delibera di Giunta il Consiglio Comunale di Civitavecchia aveva allestito il campo per la realizzazione e la progettazione del Civitavecchia Summer Festival 2025. Una serie di appuntamenti a livello di cultura e spettacolo ma soprattutto straordinariamente prestigiosi fronte musica e concerti dal vivo pensati per proiettare la città in una dimensione d’alto rango sul territorio regionale e nazionale. Un progetto decollato ai tempi della precedente Amministrazione, pensato proprio per lanciar la Marina e render Civitavecchia polo d’attrazione nel mese d’agosto. E proprio in direzione del mese citato, quest’anno era progettata una dozzina di spettacoli. Fino al climax. Nominata la commissaria per vagliare le proposte, ieri è ufficialmente scaduto il termine per chi volesse presentare offerte per gestione e organizzazione dell’evento. Bene, pervenuta una sola proposta, tra l’altro di matrice e soggetti differenti rispetto a chi se ne occupò nelle edizioni precedenti, ai tempi dell’Amministrazione Tedesco. Adesso sarà esaminata, ma dai corridoi di Palazzo del Pincio trapela che, qualora non dovesse soddisfare, non si procederebbe ad un altro bando: saranno eventualmente vagliate altre strade. Nelle prossime settimane, se non nei prossimi giorni, previste novità. Civitavecchia ha bisogno d’attrarre ancora stelle del momento come Geolier o Achille Lauro.

