logo
    Cronaca
    27 Marzo 2025
    Viterbo – Centro storico in crisi, FdI: “Parole consigliere Marinetti non ci scandalizzano, solita superficialità”
    Con una nota, Morbidelli e Fioretti di FdI Viterbo, nonché imprenditori del centro, rispondono alle esternazioni del consigliere

    VITERBO – Marco Morbidelli ed Emanuele Fioretti, Responsabili Dipartimento Centro Storico e Commercio per Fratelli d’Italia Viterbo, nonché imprenditori del centro storico, vanno a commentare le recenti esternazioni del consigliere Eros Marinetti che erano apparse sui social e sembravano essere totalmente noncuranti del fatto che molte attività del cuore della città siano in procinto di chiudere per sempre i battenti.

    Non ci scandalizzano, né ci sorprendono, le dichiarazioni del consigliere Marinetti in merito all’analisi effettuata da Confcommercio sui dati relativi alle chiusure dei negozi al dettaglio, con particolare riferimento a quelli che operano all’interno dei centri storici. Riteniamo piuttosto che tale pensiero sia perfettamente coerente con l’assoluta mancanza di visione e progettualità dimostrata dall’ amministrazione Frontini già in questi due anni e mezzo; amministrazione di cui, guarda caso, egli stesso è consigliere. Esternazioni superficiali, che dimostrano soltanto una frettolosa lettura del comunicato stesso e una inspiegabile “soddisfazione”, chissà poi per quali traguardi raggiunti, visto che la situazione del centro storico è sotto gli occhi di tutti; e che non tengano invece conto delle gravi ripercussioni di questa situazione sull’economia locale, sulla città ma anche sulle persone coinvolte in questo che Marinetti definisce “cambiamento” che rischiano di perdere il lavoro; persone che con il loro lavoro hanno contribuito e contribuiscono a mantenere viva quella parte di città che è fondamentale proprio in ottica turistica. Fratelli d’Italia ritiene piuttosto che tutto il commercio del centro storico vada sostenuto e tutelato, così come le persone che operano in questo settore con provvedimenti mirati e con una visione strategica di prospettiva, che deve necessariamente puntare sul turismo e farne la locomotiva dell’economia locale; ma allo stesso tempo non può trasformare il centro storico a un enorme fast food ad esclusiva trazione ricettiva o gastronomica poiché, senza la presenza di altrettante attività commerciali in salute, che garantiscano una adeguata diversificazione dell’offerta, sarà impossibile ripristinare il giusto equilibrio tra residenti, servizi e visitatori necessario e imprescindibile per far vivere il centro storico della città tutto il giorno e non solo in determinati e limitati orari, con tutte le problematiche che ne conseguirebbero, prima tra tutti quella legata alla sicurezza. Ci piacerebbe sapere inoltre come il “cambiamento” e la visione turistica della città dell’amministrazione Frontini possa conciliarsi con il degrado urbano, la scarsa pulizia e l’erba che cresce rigogliosa perfino nelle piazze storiche della città e, soprattutto, cosa questa giunta faccia concretamente per incentivare il turismo, visto che poi le uniche importanti attività di promozione del territorio, come quella che vede la città di Viterbo presente proprio questa settimana su tutti i maxi schermi delle più importanti stazioni d’Italia, vengono realizzate e messe in atto grazie alle capacità politiche della filiera nazionale di Fratelli d’Italia. Prendiamo atto quindi della visione del consigliere e siamo altrettanto felici di pensarla esattamente all’opposto“.

    Marco Morbidelli
    Emanuele Fioretti
    Responsabili Dipartimento Centro Storico e Commercio FdI Viterbo