
(Adnkronos) – E’ durata circa due ore la riunione del Consiglio dei ministri di oggi a Palazzo Chigi, presieduta dalla premier Giorgia Meloni. Tra i provvedimenti all’ordine del giorno, il nuovo decreto Albania con cui il governo punta a trasformare i centri per i migranti sul territorio albanese in Cpr, che incassa il via libera dell’esecutivo.
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha illustrato la misura in conferenza stampa. ”Abbiamo approvato un decreto legge molto semplice – ha spiegato il titolare del Viminale – composto da un solo articolo, al netto del secondo che disciplina l’entrata in vigore, che preciso e specifico interviene sulla legge di ratifica e non sul contenuto del protocollo, e lo fa di fatto rendendo possibile utilizzare la struttura già esistente nel centro di Gjader del Cpr per le persone che vengono trasferite dall’Italia e non come prevedeva la legge di ratifica solo per quelle che venivano salvate in operazioni di soccorso in mare”.
L’approvazione del dl ci consentirà di ”dare immediata riattivazione del centro di Gjader che non perde le sue funzioni” e ”non viene snaturato, tutt’altro”, ha detto Piantedosi. Inoltre, ha aggiunto, ”abbiamo approvato la relazione annuale sui Paesi di origine sicura che è funzionale alla riapertura a breve del centro anche per le procedure accelerate di frontiera. Nel frattempo contiamo di renderlo operativo aprendo alla possibilità di trasferirvi dall’Italia persone che sono già destinatarie di provvedimento di espulsione e di trattenimento presso un Cpr”.