logo
    Sport
    29 Marzo 2025
    Serie A, ultimo curvone e motori: debutta Tudor, Roma a Lecce

    Ci siamo. La lunga sosta di fine marzo volge finalmente a tutti gli effetti al termine. I calciofili stamattina sorridono, eccitati. Tornano i campionati. E torneranno presto per le prossime infrasettimanali pure le coppe europee. Allacciatevi le cinture: inizia l’ultimo curvone. E tra i campionati europei non fa certamente eccezione la Serie A, non esula, altroché, per la fame di migliaia di fantallenatori. Riparte la corsa al titolo, quella Champions e latitudini europee e quella salvezza. Già oggi sfide significative, anche perché per riallacciare immediatamente la spina per i propri obiettivi la prima partita dell’ultimo curvone pesa sempre. Si apre con un doppio anticipo di sabato alle 15: il Bologna va a Venezia, il Como aspetta l’Empoli. Per i felsinei d’Italiano la missione è riprendere da dove avevano lasciato: gonfie vele, lassù, 5-0 alla Lazio e quarto meraviglioso posto davanti a tutti. Oggi Venezia per la quinta vittoria consecutiva, contro una penultima che sta bene, ha blindato le porte e con un pari dopo l’altro crede ancora alla salvezza. Deve sterzare l’Empoli, che terzultimo non vince dal 2024: la missione è spaventare e risucchiare il Como. Ma alle 18 si accendono i primi grossi fari, mediaticamente attraenti: la Juve di Tudor. La sua prima, debutto il croato. 3421, suo sistema, pur senza Cambiaso. Cambia tutto rispetto a Motta: Vlahovic si riprende lo scettro. Serve almeno altro spirito per restare incollati al carro Champions. Si parla di Nico a tutta fascia, mezza rosa chiamata al rilancio, Koop e Yildiz su tutti. In serata chiude il quadro del sabato la Roma di Ranieri, a Lecce un’altra per riprendere da dove s’era lasciato, ma senza Dybala: la sosta ha depennato l’argentino, la classe migliore del team, s’è operato e tornerà solo l’anno prossimo, col nuovo tecnico che come detto da Sir Claudio già dirigente non sarà Gasperini ma nome a sorpresa. Intanto presente e finale di campionato che, mesi fa fantascienza, adesso ha senso: nel carro Champions c’è pure la Roma, stasera a Lecce contro salentini chiamati a sterzare, provenienti da risultati negativi e contestazione prima del break. Pellegrini e Soulé alle spalle di Dovbyk: fischio d’inizio alle 20.45. Domani Inter-Udinese ed Atalanta a Firenze; chiude lunedì la Lazio all’Olimpico col Toro.