
CIVITAVECCHIA – 21 volte. 21 consecutivamente. Abbiamo perso le parole per descrivere l’edizione 24/25 della Comal. Civitavecchia Volley corsara pure a Palombara. Stavolta qualche difficoltà logistica più del previsto, d’altronde non si può senza vincere demolendo ogni avversario per tre set a zero. Si chiude per tre a uno nel sabato pontino, con le padrone di casa che cercano di rimetter in pista il duello, parziale di uno a uno prima che le ragazze di Pignatelli salgano come sempre sontuosamente in cattedra e chiudono vincendo gli ultimi due set. Perfezionista il tecnico, che commenterà così a fine gara: “È stata una partita particolare ci sono stati degli errori tecnici individuali che hanno generato uno stato d’ansia direi troppo esagerato. Abbiamo vinto la partita passando da questa situazione di sofferenza e questo mi piace molto. Ritengo che bisogna saper gestire i momenti di difficoltà che tra l’altro sono difficili da riprodurre in allenamento per cui la reputo una grande vittoria che oltre ai tre punti ci deve lasciare questo insegnamento. Ora testa alla prossima gara”. Cinque giornate al termine e contesto perfetto destinazione playoff: le rossonere restano padronissime del girone, più sette sull’Antares e più dieci sul Viterbo sconfitto a sorpresa a Sabaudia. Un altro weekend decisamente fertile per la pallavolo civitavecchiese femminile in Serie C, visto che la giornata di domenica ha descritto pur la vittoria dell’ASP. A spasso per il Lazio, ancora una volta ottimo rendimento lontano dalle proprie mura amiche, le ragazze di Guidozzi stavolta si impongono a Sora: 3-0 netto. Ad ogni tentativo di reazione, Belli e compagne rispondono colpo su colpo. Trend e forza mentale da parte sinistra della classifica: quel sesto posto resta sempre perfettamente alla portata.