logo
    Cronaca, Società
    31 Marzo 2025
    A Viterbo uno tra i peggiori indici di vivibilità climatica: nel 2024 al quarto posto per il caldo africano

    Caldo africano ed indice di vivibilità climatica tra i peggiori d’Italia: Viterbo, anche per il clima, è piazzata agli ultimi posti a livello nazionale.

    A rivelarlo sono i numeri dell’ultimo report sulla vivibilità climatica realizzato dal Corriere della Sera in collaborazione con ilMeteo.it, basato sull’analisi di 17 parametri, tra cui temperatura, pioggia e umidità, dal 1° gennaio 2000 fino al 31 dicembre 2024.

    La classifica, che prende in considerazione i 108 capoluoghi di provincia italiani, vede al primo posto Cagliari e, all’ultimo Brescia.

    Viterbo si colloca alla 92esima posizione su 108 e al quarto posto nella classifica del caldo africano del 2024, anno considerato il più caldo della storia a livello mondiale.

    Tra i comuni italiani dove si vive meglio trionfa il capoluogo della Sardegna, Cagliari, che ha un clima gradevole, con poche piogge e un buon equilibrio tra soleggiamento e umidità.

    Grande balzo in avanti per Napoli che, dal 79° posto dell’anno scorso, è risalita fino al secondo.

    Rieti invece, con la posizione 102, prossima agli ultimi posti in classifica, è fanalino di coda tra le province del Lazio.