
CIVITAVECCHIA – Dopo lo stop forzato e che ha spento l’entusiasmo di generazioni cittadine ormai abituati a festeggiare l’appuntamento, torna il Civitavecchia Summer Festival. Adesso sì, si può iniziare a costruire l’edizione 2025. Un’edizione a dir la verità nata tutt’altro che nelle prospettive sperate. Nemmeno stavolta. In tanti s’aspettano maggior affluenza al bando, decisamente più candidature. Invece, come ormai noto da un mese a questa parte, soltanto un’unica ditta ha presentato la propria candidatura. Che, adesso ufficiale, s’è aggiudicata il bando. Parliamo di un’azienda nota nel settore eventi, locale di Civitavecchia, che agisce già su Roma, da tempo. On Air, che si definisce “Un’azienda attiva da più di 10 anni che si occupa dell’allestimento di spazi interni ed esterni, dell’organizzazione di spettacoli ed eventi di ogni genere. Vantiamo di una quadra di operai specializzati nell’allestimento di strutture, ingegneri ed architetti per lo studio e la progettazione, oltre che tecnici con grande esperienza per la soddisfazione di ogni nostro cliente. La cura del dettaglio e la realizzazione dell’evento a 360° è quello che ci contraddistingue da sempre”. La commissione ha vagliato ed avallato la proposta dell’azienda di Giampiero Firicano: appalto aggiudicato, tra offerta tecnica ed economica ha totalizzato un punteggio di 75,08. L’importo complessivo con cui Firicano s’è aggiudicato l’appalto ammonta su 165.905,98 euro, che rientra nei 166.321,80 stanziati da Regione. La speranza dell’Amministrazione è quella d’aver azzeccato la scelta, per rilanciare quel progetto di cultura e spettacoli che possa riportare la Marina di Civitavecchia nel mese d’agosto tra le attrazioni più importanti del territorio. La missione è quella di riportare grandi nomi e grandi artisti sul litorale tirrenico.