logo
    Politica
    3 Aprile 2025
    Santa Marinella: “No alla creazione della nuova provincia proposta da Tidei, ennesimo poltronificio”

    SANTA MARINELLA – Il Partito Democratico di Santa Marinella ha espresso pubblicamente il proprio disaccordo riguardo alla proposta di creare una nuova provincia, un progetto fortemente sostenuto dal sindaco Pietro Tidei.

    Come lista civica “Io Amo Santa Marinella”, condividiamo questa posizione e ribadiamo con forza che la creazione di una nuova provincia appare come l’ennesimo poltronificio: un tentativo di creare nuove cariche e posti di potere a spese dei cittadini.L’impressione è che per Tidei questa proposta rappresenti il suo giusto ritiro, una via d’uscita dorata da una maggioranza sempre più fragile e in difficoltà. Di fronte a questa situazione, riteniamo che sia necessario fare chiarezza e prendere una posizione netta.

    Ma c’è di più. Con questa adesione alla nuova provincia, Tidei sembra voler infilare due dita negli occhi del PD mentre va a braccetto con Forza Italia. Basta guardare i fatti:L’assessore Vinaccia ha la tessera di Forza Italia fin dal 2024, ma lo ha comunicato pubblicamente solo recentemente, quindi allargando nei fatti la maggioranza.Il deputato Alessandro Battilocchio, sempre di Forza Italia, è il primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione della nuova provincia.Viene quindi da chiedersi: a chi sta veramente guardando Tidei? Al suo partito o ai nuovi alleati?Per questo motivo, chiediamo al Partito Democratico di Santa Marinella di trasformare le parole in fatti concreti, presentando una mozione in Consiglio Comunale per formalizzare il ritiro dell’adesione del Comune a questo progetto assurdo e privo di reale beneficio per la comunità.È il momento di passare dalle dichiarazioni ai fatti.

    I cittadini meritano coerenza e impegno reale contro manovre politiche che non portano alcun vantaggio alla nostra città. Santa Marinella non ha bisogno di nuovi enti e poltrone, ma di servizi efficienti e amministrazione trasparente.