logo
Ambiente
5 Aprile 2025
Santa Marinella per ambiente e paesaggio: sport e raccolta rifiuti sotto Castello Odescalchi
5° edizione di "Sport incontra l'Ambiente" stamani alla spiaggia Promontorio: prima iniziativa verso la Giornata della Terra

SANTA MARINELLA – Primo di una serie di appuntamenti con cui Santa Marinella celebrerà la Giornata della Terra il prossimo 22 aprile. Ci si arriva a tappe, proponendo visite guidate gratuite ed iniziative in punti storicamente d’attrazione del litorale, come la Riserva Naturale di Macchiatonda e naturalmente gli scavi di Castrum Novum. Un cartellone già presentato e descritto settimana scorsa: https://www.lacronaca24.it/2025/04/02/ambiente-santa-marinella-celebra-la-giornata-della-terra-visite-guidate-castrum-novum-e-macchiatonda/. Oggi prima tappa. Oggi era il giorno, o meglio la mattina, dello “Sport incontra l’Ambiente”. Un’attività alla spiaggia Promontorio nei pressi del Castello Odescalchi (non più al Marangone, come prevedeva in origine) per sensibilizzare salvaguardia ambientale e raccolta rifiuti. Un’attività giunta alla sua quinta edizione (stavolta incanalato proprio nel cartellone verso la Giornata della Terra) come sempre patrocinata dal Comune, organizzata da MSP di Roma (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) e seguita dalla Capitaneria di Porto di Santa Marinella stessa. Raccolta rifiuti in mare, sotto il sole del litorale, alla presenza del Sindaco Tidei e del consigliere delegato all’ambiente Alessio Magliani. “Obiettivo dell’iniziativa è stato raccogliere materiale di scarto e plastiche presenti sull’arenile e in mare, cercando di sensibilizzare la comunità sull’importanza del rispetto per l’ambiente e del paesaggio, invitando ad avere comportamenti responsabili – spiega Tidei – L’Amministrazione Comunale sostiene fortemente e si fa promotrice di questo appuntamento, che mira a sottolineare il legame tra lo sport e la salvaguardia del pianeta. Ringraziamo MSP Roma per la continua e proficua collaborazione con il Comune. La collaborazione tra istituzioni ed associazioni è indispensabile per la promozione di uno stile di vita sostenibile  a vantaggio del nostro Pianeta e delle generazioni future. Ci impegneremo in un percorso che porti Santa Marinella ad essere una città Plastic Free”.