
CIVITAVECCHIA – Sono giorni extra-ordinari al Porto di Civitavecchia. Sono giorni di Mare Aperto 25. Undici mesi dopo maggio 2024, la Marina Militare torna a sventolare bandiera e soprattutto le propri navi gioiello alla città, al pubblico e tutti gli interessati. Un evento che richiama appassionati e non, per ammirar da vicino le suggestive navi della Marina, chiamate proprio in queste ore sul litorale tirrenico alle loro preziose esercitazioni in uno dei più importanti eventi addestrativi previsti dalla loro organizzazione. Sono navi, ben cinque, accessibili al pubblico. Stamani aperte le danze con la Doria, mentre nel pomeriggio è prevista la visita l’Alpino. Anche domani sarà grande kermesse: grande attrazione Cavour, dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19, per poi passare alla stessa Vulcano, stessi orari previsti dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19. Chiude la San Marco, a dir la verità già da domani pomeriggio: sarà visitabile da vicino per tutta la giornata poi di giovedì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. La sosta al Porto di Civitavecchia diventa la parentesi più mediatica e turistica di Mare Aperto 25, una serie di esercitazioni in ambito di Difesa marittima condotte dal Comando in Capo della Squadra Navale, che domineranno nelle prossime settimana il panorama mediterraneo. Nel più complesso, saranno coinvolte non solo unità navali bensì pure sommergibili, elicotteri, aerei stessi al largo delle acque tirreniche e mediterranee, al fine di esplorare le qualità dei militari a potenzial contrasto di minacce chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari.