
Qualifiche tre alle 14.30, griglia e pole finali stasera, domani il quarto attesissimo GP stagionale. Diverse novità rilevanti, attese e nella speranza dei tifosi della Rossa potenzialmente chiave. Nel caldo di Sakhir infatti ecco l’evoluzione e le prime intromissioni attese, che da Maranello sperano che già in occasione del quarto GP stagionale possano consegnare quantomeno un primo podio, tra Leclerc ed Hamilton, che in casella narra ancora il segno zero dopo i primi tre GP 2025. Una monoposto che anche esteticamente mostra conseguenze di un cambiamento che dovrà portare più carico aerodinamico: il tratto più distintivo è chiaramente quello dei Canali Venturi fino al diffusore posteriore. Il diffusore è forse quello che presenta le intromissioni più rilevanti: ripensata tutta la sua parte centrale, una sezione più ristretta, la Chiglia. Un percorso di ingegneria che ha significato intrinsecamente modificar anche la stessa parte interna. Non è da sottovalutare e anzi, può esser anch’esso significativo in chiave di una nuova spinta performante, il bordo di uscita del fondo: da un’analisi più attenta e dettagliata si scovano infatti modifiche anche lì, ove sono stati allestiti e pensati nuovi generatori di vortice per aiutare proprio la creazione del carico nella parte terminale del fondo stesso. Temperature già elevatissime: sfide tra le più torride, si accarezzeranno i 40 gradi per tutto il weekend.