
di Diego Galli
VITERBO – “Ringrazio tutti, la sindaca che è stata eccezionale in questa nostra apertura, supportandoci in tutto. Grazie anche alla mia famiglia, sempre al mio fianco. Spero che vi piaccia questo nostro progetto, che offre un servizio che in questa zona ancora non c’era“. Con queste parole Valentina Uselli, ben nota ai più per essere già stata la vincitrice del programma 4 Ristoranti con Alessandro Borghese, ha ufficialmente dato via alla nuova attività imprenditoriale che trova spazio all‘angolo tra Via San Lorenzo e Via Chigi.
Un’inaugurazione attesa da molti, che la stessa prima cittadina Chiara Frontini non si è ovviamente lasciata sfuggire. Saranno state le critiche sui media, ma – infatti – si nota un certo cambio di passo (quantomeno un tentativo) da parte della sindaca di riavvicinarsi al centro storico dopo una lunghissima assenza. Sembra anzi essersi finalmente destato qualcosa in tutto Palazzo dei Priori. Complice la primavera, forse, ma anche la pagina Facebook ufficiale del Comune di Viterbo (Comune di Viterbo Informa) ha recentemente messo nero su bianco che “Daremo notizia tramite questo canale di ogni nuova apertura in centro storico che ci verrà segnalata, perché valorizzare il cuore della nostra città e sostenere l’economia locale è una priorità“.
Una promessa veramente piacevole, anche a costo zero per l’amministrazione che forse dimostrerà così di aver aperto finalmente gli occhi dopo due anni e mezzo di continue chiusure in successione, in primis nelle zone di Via Matteotti, Corso Italia e Via Saffi.
Ovviamente, quello che più si attende adesso sono misure più coraggiose, in primis per tentare di ripopolare il centro storico. Tra tutte, quello che quasi la totalità dei commercianti chiede è la prima ora di parcheggio gratis per tutti e non solo per gli acquirenti dei negozi, così da “rieducare le persone a passeggiare per il centro“. Oltre a questo, in tanti chiedono anche una “cura da cavallo” per incrementare i residenti, come magari un bonus una tantum per le giovani coppie che scelgono di vivere nel cuore di Viterbo.
Di tutto questo pare se parlerà la prossima settimana, quando una delegazione dei commercianti del centro storico sarà ricevuta dalla sindaca Chiara Frontini per discutere del futuro del cuore della città e sulle prossime azioni da intraprendere, magari andando a intercettare il flusso turistico che si prospetta tra Pasqua e 1 maggio. Anche se, purtroppo, il tempo ormai stringe e una maggiore programmazione sarebbe stata più efficace se intrapresa tempo addietro.