
CIVITAVECCHIA – L’alcool, un problema che resta tale. Quello del weekend, del sabato sera, l’uso sfrenato e oltre i limiti che ne fanno i giovani. E tra le conseguenze che può portare, tra le più rilevanti e spesso e volentieri drammatiche i possibili incidenti di chi si mette alla guida in stato alterato. Nonostante i limiti imposti dalle nuovi norme, che hanno abbassato come noto ulteriormente il limite oltre il quale non si può più guidare se fatto uso di alcolici, ragazzi e ragazze in pieno stato alterato dopo aver fatto serata si mettono imprudentemente alla guida, mettendo a repentaglio non solo la loro incolumità ma pur quella di tutti gli altri, tra altri motoveicoli e pedoni/passanti. E sabato notte fiocca l’ennesimo episodio: un giovane conducente peruviano, che portava a casa due sue amiche presumibilmente dopo aver fatto serata, ha perso il controllo della sua vettura evidentemente viaggiando a velocità più alta del dovuto per viale Guido Baccelli: ha impattato fortemente la rotonda che collega via Morandi e quindi Mediana, distruggendo la copertura in cemento, arrestando la sua corsa come da film in bilico sulla rotatoria stessa, lasciando fortunatamente intatte le statue di Bacco e Venere. Ma soprattutto, proprio fortunatamente, nessuna conseguenza per il conducente; le due ragazze sono state trasportate in ospedale per accertamenti, ma non hanno portato conseguenze. Il ragazzo, e qui chiudiamo l’apertura d’articolo, è stato trovato positivo al test alcolemico: oltre i limiti consentiti. E non è un caso. Anche questo deve servir da lezione, e far riflettere.