
VITERBO – Apertura di una sede distaccata del Conservatorio Briccialdi di Terni a Palazzo Gallo, a Bagnaia: si lavora per portare a compimento il progetto in vista del 2026.
A fornire aggiornamenti è il vice sindaco e assessore alla Capitale della Cultura Alfonso Antoniozzi che, dopo l’approvazione della delibera di indirizzo per l’avvio della procedura (gennaio 2025) torna sull’argomento e spiega:
“Il ministero dell’Università e della Ricerca ci ha informati dell’impossibilità di ultimare la procedura nell’anno corrente, visti i lavori di ristrutturazione che, alla data odierna, continuano a interessare Palazzo Gallo. È opportuno costruire con il ministero un rapporto sinergico e lavorare in collaborazione con gli uffici, al fine di ottemperare a tutte le azioni che dovranno corredare l’istanza di attivazione. Anche grazie a questo approccio condiviso – continua l’assessore Antoniozzi – sarà possibile evitare ritardi nella fase amministrativa del procedimento e consentire al ministero di procedere alla verifica di tutti i requisiti necessari. La presenza di una istituzione di alta formazione artistica e musicale – aggiunge l’assessore – è cruciale per la crescita artistica e culturale della comunità e fondamentale per il nostro percorso verso la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2033. Per questo, in accordo con il Conservatorio Briccialdi di Terni, siamo ancor più motivati a lavorare per concludere la procedura in vista dell’anno accademico 2026/2027”.