logo
    Amministrazione, Cronaca
    18 Aprile 2025
    Civitavecchia, usi civici: svolta al Pincio, approvata l’analisi del territorio

    CIVITAVECCHIA – Il Consiglio Comunale del 17 aprile rappresenterà con ogni probabilità concreta svolta e passo determinante fronte usi civici sul territorio civitavecchiese. Approvata infatti una delibera che segna un passaggio in ottica presente e futura tremendamente strategica, soprattutto per superare ostacoli che per anni hanno forse stoppato o arginato il desiderato sviluppo urbanistico cittadino. Non è, come definiscono dal Pincio, un semplice adempimento tecnico, bensì è stata approvata l’analisi del territorio e quindi superamento dei vincoli. “Il Consiglio Comunale ha approvato una delibera di grande valore strategico, attesa da anni da migliaia di famiglie civitavecchiesi: l’analisi del territorio ai fini dell’individuazione dei vincoli di uso civico – spiegherà il sindaco Piendibene – Un passaggio fondamentale per fare chiarezza su una questione che da troppo tempo genera incertezze e ostacoli per cittadini, famiglie e investitori. Questo atto rafforza il percorso che abbiamo già intrapreso con determinazione, come il rilascio delle certificazioni urbanistiche per aree come la Bandita delle Mortelle, dove è stata attestata l’assenza di usi civici. Abbiamo scelto di intervenire con responsabilità e trasparenza, per restituire alla città certezze, strumenti e opportunità concrete di sviluppo. L’approvazione della delibera, proprio nell’ultima seduta prima della pausa pasquale, segna un altro passo avanti verso una Civitavecchia più libera da vincoli ingiustificati e più pronta a crescere. Siamo convinti che su questo fronte sarà decisiva una collaborazione proficua con la nuova presidenza dell’Università Agraria, con cui vogliamo costruire un rapporto stabile e costruttivo, nell’interesse del nostro territorio”.