
CIVITAVECCHIA – Se forse il tema più rilevante del Consiglio Comunale di giovedì pomeriggio all’aula Pucci è stata la delibera sull’analisi del territorio ai fini dell’individuazione dei vincoli di uso civico, pietra che può segnare la svolta un argomento storicamente negli anni particolarmente discusso in città, ci sono state altre tematiche o iniziative passate all’ordine del giorno e nel caso che presentiamo approvate all’unanimità. Parliamo della mozione presentata dal consigliere di FDI, Luca Grossi, intitolata “Consigliere per un giorno”. Un’iniziativa volta a far approdare in Consiglio i giovani civitavecchiesi, per far crescere senso di democrazia, politica e società delle nuove generazioni. Far capir loro da vicino cosa significa l’aula Pucci e dar loro la possibilità d’esprimersi al tempo stesso. Per confronto e conoscenza. “I Consiglio Comunale ha detto sì alla mia mozione che permetterà agli studenti delle scuole di Civitavecchia in futuro di vivere in prima persona l’esperienza dell’Aula Pucci – spiega nel dettaglio annunciando sui suoi social Luca Grossi – Un’iniziativa semplice, ma potente: dare la parola ai ragazzi, farli confrontare sui temi della città, educarli alla partecipazione e alla democrazia. Ringrazio tutti i colleghi consiglieri per il voto unanime e per aver creduto con me in questo progetto. La politica, quando sceglie di ascoltare, può diventare davvero uno strumento di crescita e inclusione”.