
MONTEFIASCONE – Furto in pieno centro storico il giorno del Venerdì Santo, quando due persone si sono presentate al civico 11 verso le 19 con un furgoncino, caricando e fuggendo con una grossa e pesante fioriera.
A denunciare l’accaduto è la consigliera Orietta Celeste, con tanto di foto corredate, che ha subito sottolineato come la faccenda sia stata prontamente segnalata alle forze dell’ordine.
“Ieri pomeriggio – scrive – venerdì santo 18 Aprile 2025 questi due “signori” nel pieno centro storico di Montefiascone, in Corso Cavour, all’altezza del civico 11, verso le ore 19.00, hanno rubato una grande e pesante fioriera assieme ai fiori, caricandola su un furgoncino bianco, da cui poi sono partiti. Peccato per loro che il negozio dei proprietari è dotato di telecamera, dalla quale si vede bene tutto, targa compresa. Naturalmente è stata già sporta denuncia alle autorità, che stanno vagliando tutto. Al di là del valore ciò che appare grave è l’ inciviltà alla quale queste persone sono state capaci di arrivare con questo spregevole gesto , in pieno centro storico. Comunque, considerando che nei pressi vi sono anche le telecamere comunali, vorrei augurare ai due ladruncoli una buona e serena Pasqua”.
Sul fatto sono subito partite le indagini da parte delle forze dell’ordine.
AGGIORNAMENTO: Fortunatamente nessuna fioriera rubata.
A svelare la verità è la stessa Orietta Celeste che, dopo aver erroneamente denunciato il furto, interviene una seconda volta sui social, spiegando che si sarebbe trattata di “una svista comunale”.
“Tutto è bene quel che finisce bene – fa sapere la donna -. Svelato l’arcano. Si è trattato di una ‘incomprensione comunale’. I responsabili di una associazione, che subito si sono preoccupati di avvisarci, ci hanno riferito che erano stati autorizzati a rimuovere la fioriera da personale del Comune, per posizionarla presso la loro sede, avendo avuto (errata) conferma che la fioriera fosse comunale, anziché privata. Quindi si sono scusati e la risistemeranno quanto prima. Certo è che se i proprietari fossero stati avvisati questo disguido si sarebbe evitato. Comunque ringrazio le autorità e gli amici della associazione per averci subito contattato; certo è che le telecamere sono sempre strumenti utili. Non resta che augurarci una buona Pasqua”.