
CIVITAVECCHIA – Tre settimane dopo l’infortunio che l’ha tenuto fuori dalle poltrone dell’aula Pucci per una decina di giorni, Mirko Mecozzi è tornato a far opposizione ed esporre sui propri social foto che evidenziano zone della città che presentano problematiche evidentemente di incuria e abbandono.
Punta i riflettori sui lavori in corso ormai perduranti da un mese a Corso Marconi, una delle vie più trafficate della città. Il Consigliere della Lista Grasso interpella Sindaco e Amministrazione per tessuto urbano, sicurezza dei cittadini ed immagine di Civitavecchia. “Dalle ore 11:00 del 22 marzo 2025, Corso Marconi, una delle principali vie commerciali della nostra città, si trova in una situazione di disagio, come mostrano le immagini – spiega mostrando foto di lavori in corso, fosso recintato e cantiere aperto – Non vogliamo puntare il dito o cercare responsabilità, ma ci uniamo alla voce dei cittadini per chiedere che si intervenga al più presto, nel rispetto della sicurezza, del decoro urbano e dell’immagine della nostra città. Corso Marconi è una vetrina importante per i turisti e per chi la vive ogni giorno. Confidiamo nell’attenzione dell’Amministrazione e auspichiamo che si possa ripristinare al più presto la piena funzionalità e bellezza della via”.
Successivamente un altro post, che stavolta evidenzia erba alta ed incuria fronte alberi del marciapiede della stazione ferroviaria: “Non parliamo solo di periferie: siamo in pieno centro, a due passi dalla Casa Comunale e proprio davanti alla stazione ferroviaria, uno dei punti di transito più frequentati della città. Ogni giorno, migliaia di persone, tra cittadini e turisti, passano da qui. Ed è proprio questo il biglietto da visita che offriamo in questi giorni: erba alta, incuria e un’immagine che non rappresenta degnamente la nostra città. Rivolgiamo quindi un invito all’amministrazione, al Marco Piendibene Sindaco e all’Assessore all’Ambiente Stefano Giannini , affinché si intervenga al più presto per restituire decoro e ordine a questa zona così simbolica e importante”.