logo
Cultura e Spettacoli
23 Aprile 2025
Musica – Santa Marinella: decolla Incoerenti, l’ultimo singolo di Ozner

SANTA MARINELLA – Incomunicabilità. Relazioni complicate. Questa la tematica al centro dell’ultimo singolo di Incoerenti, l’ultimo singolo di Renzo Ranieri, in arte Ozner, artista di Santa Marinella, che dopo Credere, brano uscito a settembre, torna su tutte le piattaforme con Incoerenti. Il singolo, uscito venerdì 11 aprile, sta già girando da giorni tra Spotify e Youtube.

Un brano che torna come anticipato a trattare e narrare, nei suoi versi e nelle sue sfumature grazie al tocco ed alla profondità dell’autore sempre sensibile a questo tipo di tematiche, proprio le difficoltà, e difficoltà di comunicazione, che spesso e volentieri possono sorgere tra ragazzo e ragazza.

Il brano si ramifica e si estende su una storia d’amore manifestata in un dialogo tra due persone che cercano di trovar costantemente un punto di incontro, nonostante siano totalmente differenti. Per matrici storiche, passate e sociali. I due, alla fine, proveranno comunque a star insieme, a risolvere incomprensioni, dettati dalla forza dell’amore che esprimono reciprocamente, quella forza che finalmente gli permetterà di comprendersi, piano piano. “Quando siamo messi a dura prova in una relazione, ai giorni d’oggi tendiamo a scappar invece di prender di petto problemi da affrontare.. insieme – spiega Ozner – Aver una relazione d’amore significa diventar una cosa sola: solo in questo modo è possibile trovar soluzioni ad ogni tipo di problema.. rimanendo uniti”.

Il messaggio velato dall’artista è che si deve trarre, cercare e leggere il buono da ogni tipo di situazione; in una chiave di lettura più ampia non solo nelle relazioni, ma nella complessità della vita. Le storie d’amore possono diventarne specchio, se riescono a trovar quella magica perché strana alchimia, partendo persino da poli così opposti. “Incoerenti è anche un brano di speranza perché in questa società dei giorni d’oggi si cerca la perfezione in tutto e per tutto, quando alla base d’ogni relazione dovrebbe sussistere comunque rispetto a prescindere da ogni bene materiale. Un brano, un testo e un singolo per il quale i miei ringraziamenti per la collaborazione vanno a Federico Fabrizi, Davide La Rosa e Alessio Mingiardi” – chiude l’artista.