logo
    Amministrazione, Cronaca
    25 Aprile 2025
    25 Aprile, così Civitavecchia celebra la Festa della Liberazione – FOTO

    CIVITAVECCHIA – Sole e caldo primaverile hanno battezzato Civitavecchia nel giorno della Festa della Liberazione. Un programma, quello appositamente organizzato per il 25 aprile, che ha proceduto e procede secondo programma. Immancabile l’appuntamento di stamani alle 11.30, come ogni anno, in quel di Piazzale degli Eroi, per gli Onori militari e deposizione della corona al Monumento ai Caduti.

    A presenziare naturalmente il Sindaco, per la sua personale prima volta in questa veste ed in questa carica, Marco Piendibene. “Oggi è la festa più bella, la più importante, quella in cui ricordiamo le ragioni del nostro vivere insieme come una comunità democratica, libera dal giogo dell’orrore nazifascista – sottolineerà sui suoi canali social – Oggi abbiamo reso omaggio ai caduti, ai martiri, agli eroi, a chi ha resistito, a chi ha alzato la testa, e ci ha ridato futuro, speranza e pace, pagando il prezzo più alto. Oggi celebriamo, certo, ma soprattutto ricordiamo e promettiamo. Oggi parliamo al passato ma anche al presente e al futuro. Buon 25 Aprile a tutti!”.

    Il discorso a Piazzale degli Eroi è soltanto l’ultimo appuntamento di un percorso iniziato già dalle ore precedenti del mattino e che ha visto e narrato già diverse cerimonie istituzionali: dalla Deposizione della corona al monumento degli ex internati al Parco della Resistenza all’Omaggio ai Martiri delle Fosse Ardeatine sulla Mediana,  passando per la stessa Deposizione della corona alla lapide dei perseguitati politici antifascisti alla Casa di reclusione di Via Tarquinia) fino all’Omaggio floreale alla lapide in memoria di Giacomo Matteotti.