logo
Cronaca
25 Aprile 2025
Sciame sismico Campi Flegrei: scosse di terremoto pure a Civitavecchia e Ladispoli, paura a Santa Marinella e Sant’Agostino
Attimi di apprensione tra residenti e passanti del comprensorio: coinvolto tutto il tratto costiero del Lazio nord

CIVITAVECCHIA – Non solo Campi Flegrei e Napoli. Se all’ombra del Vesuvio prosegue lo sciame sismico di un Pianeta che proprio in questi giorni ha deciso di minacciare parte mediterranea dell’Emisfero Boreale, si guardi a ciò che sta succedendo ad Istanbul, nella mattinata della Festa della Liberazione si sono avvertite scosse anche nel Lazio.

E nel comprensorio. L’ultimo squillo dello sciame, sentito forte e chiaro, è arrivato nemmeno un’ora fa, uno squillo decisamente minaccioso che ha fatto tremare Civitavecchia e Ladispoli.

Segnalazioni rilevanti anche da Santa Marinella, dove la scossa sembra essersi sentita più forte delle città limitrofi: dalla zona Maiorca a via Maris, passando per via Etruria fino a Perazzeta, preoccupazione a Capolinaro.

Paura alle 09.05 altezza Sant’Agostino, nota località balneare e distesa di lunghe spiagge, che proprio oggi accoglieranno (o avrebbero dovuto accogliere) civitavecchiesi e non solo per il primo bagno della stagione complici temperature primaverili e quell’estate 2025 ormai alle porte.

Non è stata ancora riportata la potenza della scossa avvertita: si parla di lieve entità, ma quanto è bastato evidentemente per preoccupare passanti e residenti. Fortunatamente non si sono registrate conseguenze.