logo
Cultura e Spettacoli
26 Aprile 2025
Civitavecchia verso Santa Fermina, novità e programma aggiornato: torna il Corteo Storico della Pro Loco

CIVITAVECCHIA – Che sarà una Santa Fermina particolare, con diversi appuntamenti sfumati e programma variato, complice rispetto e lutto per la morte di Papa Francesco, ne abbiamo già parlato, descritto e raccontato. Particolare, ma sarà. Sarà Santa Fermina. E Civitavecchia si prepara ad accogliere 10000 persone, comunque, nelle sue strade. Pertanto come narrato è già stato disposto il Centro Operativo Comunale e sono già state predisposte modifiche alla viabilità: https://www.lacronaca24.it/2025/04/24/civitavecchiasantafermina-viabilita-coc/.

SABATO E DOMENICA – Oggi, sabato 26, si terrà comunque l’inaugurazione della statua di Santa Fermina al circolo nautico della Lega Navale di Civitavecchia; domani, domenica 27, sarà invece previsto e rischedulato per le 19 “Ferma. Fermina raccontata dalle Capinere” sulla Terrazza in Darsena, in porto.

SANTA FERMINA – Non si potrà comunque accedere alla alla cappella e alla grotta della Santa al Forte Michelangelo, per i lavori di strutturazione in corso alla fortezza identitaria della città. Lunedì il programma partirà pertanto con la santa messa alle 8 e mezza nella Cappella della Stella Maris, quindi alle 10.15 incontro dei Sindaci in Cattedrale tra Civitavecchia ed Amelia, città che condividono la loro Santa Patrona. Il punto cruciale, come ogni anno, sarà la processione: raduno alle 16.15, partenza alle 17.30.

TORNA IL CORTEO STORICO DELLA PRO LOCO – La novità più rilevante, fronte folklore e programma di Santa Fermina, riguarda la Pro Loco di Civitavecchia: torna il suo Corteo Storico. ben 52 figuranti vestiti a tema del 1647, un Corteo che sfilerà per le vie principali, rappresentando e rievocando le prime storiche processioni per celebrare e omaggiare la Santa Patrona della città. Per realizzare ornamenti e costumi dell’epoca decisivo il contributo della Fondazione Cariciv.