logo
    Cronaca
    28 Aprile 2025
    L’arte dello storytelling si racconta, Kempes Astolfi porta “Il giro d’Italia in 80 pagine” a Civitavecchia

    CIVITAVECCHIA – Dopo aver toccato venti località italiane, il tour letterario “Il Giro d’Italia in 80 pagine” di Kempes Astolfi approda a Civitavecchia, città natale dell’autore, per un evento speciale che promette di andare oltre la classica presentazione di libri. L’appuntamento è fissato per domani, 29 aprile 2025, alle ore 18:30 presso il Gran Caffè di Viale Giuseppe Garibaldi 32.

     

    Un viaggio nel processo creativo

     

    Quella di Civitavecchia sarà una tappa particolarmente significativa, non solo per le origini dell’autore, ma anche per la ricchezza dei contenuti che verranno affrontati. Durante l’incontro, moderato dalla divulgatrice Roberta Galletta e arricchito dalle letture dell’attrice Stefania Di Santo, Astolfi esplorerà l’evoluzione dell’arte del raccontare storie nel 2025, condividendo con il pubblico la sua esperienza di scrittore che ha saputo reinventarsi continuamente.

     

    “Chi è che scrive storie oggi, nel 2025, e come lo fa?” è una delle domande a cui l’autore tenterà di rispondere, analizzando i cambiamenti che la narrativa ha attraversato negli ultimi anni, anche in seguito alla rivoluzione digitale e all’avvento dell’intelligenza artificiale.

     

    Dalle pagine allo schermo

     

    L’evento rappresenterà anche l’occasione per conoscere i progetti futuri dell’autore, che si appresta a fare il suo debutto nel mondo del cinema con “Sognando Quentin”, un film che, come ha anticipato in una recente intervista, “parlerà di pari opportunità e di realizzazione dei sogni, unendo la passione per il cinema a quella per la narrazione”.

     

    Nel frattempo, Astolfi continua a portare avanti la sua carriera letteraria, con un nuovo romanzo in uscita che presenterà al Salone del Libro di Torino a maggio 2025, a conferma di una prolificità che lo ha portato a pubblicare oltre venti libri in poco più di dodici anni di attività.

     

    Un ponte tra Italia e Dubai

     

    L’evento di Civitavecchia sarà anche un’occasione per scoprire come Astolfi riesca a mantenere un forte legame con l’Italia pur vivendo e lavorando principalmente a Dubai, dove ha fondato la Blues Impulse, agenzia di marketing e comunicazione che recentemente ha aperto una sede anche in Italia.

     

    Questa duplice dimensione, nazionale e internazionale, si riflette anche nei suoi progetti letterari, come la serie “Se Potessi Essere Infinito”, nata durante la pandemia attraverso la piattaforma social audio Club House e successivamente tradotta in inglese per raggiungere un pubblico globale.

     

    Un format di successo

     

    “Il Giro d’Italia in 80 pagine” si è affermato negli anni come un format originale e coinvolgente, che va oltre la tradizionale presentazione di libri per trasformarsi in un vero e proprio spettacolo dal vivo, dove l’autore racconta se stesso attraverso aneddoti, retroscena e riflessioni sul processo creativo.

     

    L’obiettivo dichiarato dell’autore è infatti quello di “Emozionare le Persone”, toccandole, commuovendole o facendole riflettere con frasi che lasciano il segno. Un approccio che ha permesso ad Astolfi, nel corso della sua carriera, di entrare in contatto con oltre un milione di persone.

     

    Informazioni pratiche

     

    L’ingresso all’evento è gratuito, ma è consigliata la prenotazione al numero 351 403 3031.

     

    Per ulteriori informazioni su Kempes Astolfi e sui suoi progetti è possibile visitare il sito web ufficiale dell’autore: www.kempesastolfi.it.