
(Adnkronos) – Maxi blackout in Spagna oggi, lunedì 28 aprile, con effetti anche nel vicino Portogallo e nel sud della Francia. L’interruzione della corrente elettrica, avvenuta attorno alle 12.30, ha fermato le metropolitane di Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia. Semafori spenti, traffico in tilt. Le autorità spagnole hanno chiesto agli spagnoli di evitare gli spostamenti in auto. Senza corrente anche l’aeroporto di Barajas. L’interruzione ha provocato anche problemi alle linee telefoniche e ai treni come riferisce la società ferroviaria nazionale Renfe. Anche in Portogallo il blackout è generalizzato con l’aeroporto di Lisbona senza elettricità.
Il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez ha convocato una riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza Nazionale. Prima della riunione, ora in corso alla Moncloa, il premier spagnolo di era recato nel centro di controllo di Red Eléctrica. La società statale che gestisce la rete di trasmissione elettrica ha informato che la distribuzione di energia elettrica potrà essere completamente ripristinata in un periodo di tempo “tra le 6 e le 8 ore”.
La compagnia statale che gestisce l’intera rete di trasmissione dell’elettricità, Red Eletrica, ha annunciato di aver azionato i piani di emergenza e che “sta analizzando le cause” del blackout “dedicando tutte le risorse per risolverlo”. Anche l’Instituto Nacional de Ciberseguridad, l’istituto nazionale per la cybersicurezza, sta cercando di capire se sia stato un attacco cyber.
La Commissione Europea, riferisce una portavoce dell’esecutivo Ue, “è in contatto con le autorità nazionali di Spagna e Portogallo, nonché con l’Entso-E, la rete europea dei gestori dei sistemi di trasmissione, per comprendere le cause” di quanto accaduto e il possibile “impatto della situazione”. In base alla normativa Ue in vigore, avverte la portavoce, sono stati “adottati i protocolli per ripristinare il funzionamento del sistema”.
Per motivi di sicurezza anche le centrali nucleari del Paese hanno smesso di produrre elettricità come riferisce El Pais, interrompendo la fornitura della rete. Secondo fonti del Consiglio di sicurezza nazionale, però, i sistemi interni di ogni centrale devono restare operativi e gli impianti stanno utilizzando gruppi elettrogeni per alimentarli.
“I cittadini italiani sono stati contattati dai consolati d’Italia e dall’Unità di crisi da Roma con messaggi che potrebbero non essere stati ancora ricevuti sui telefoni cellulari” riferisce la Farnesina, sottolineando che le autorità spagnole stanno informando che l’interruzione della corrente elettrica potrebbe essere recuperata in 6-8 ore. “Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in queste ore è a Valencia per un incontro con imprenditori italiani in Spagna e per il congresso del Ppe. Con l’ambasciatore d’Italia è in contatto con i consolati a Madrid e Barcellona per seguire la situazione, provocata dal blackout elettrico nazionale”. Il ministero degli Esteri italiano invita i connazionali in Spagna a “non lasciare abitazioni e uffici e a evitare anche i viaggi in auto”.