logo
    Cronaca, Cultura e Spettacoli
    28 Aprile 2025
    Processione, storia e folklore: così Civitavecchia onorò la sua Santa Fermina – FOTO
    Pioggerellina al tramonto, ma grande affluenza: dal corteo fino al porto, successo per l'edizione 2025 della Santa Patrona cittadina

    CIVITAVECCHIA – Bagnata ma fortunata. Grande affluenza per la Processione di Santa Fermina, uno degli appuntamenti storicamente più folkloristici e tradizionali, quello del 28 aprile, con cui Civitavecchia ogni anno omaggia la sua Santa Patrona. Nonostante condizioni meteorologiche non brillantissime come sussurravamo tra le righe in apertura, tra vento da mare e lieve pioggerellina, tanta tanta affluenza. Non solo quella dei civitavecchiesi, ma anche quella di turisti o gli stessi appassionati proveniente dalle cittadine limitrofe, aspetto particolarmente da sottolineare in quanto pur sempre un lunedì lavorativo.

    PROGRAMMA Nonostante programma del weekend variato complice lutto Papa Francesco, il lunedì ha rispetto gli appuntamenti previsti: da stamani, partendo dalla Messa di Ruzza fino alla sfilata degli sbandieratori d’Amelia, cittadina umbra con cui Civitavecchia condivide Santa Fermina.

    LA PROCESSIONE E quindi ancora e sempre bancarelle alla Marina fino all’appuntamento clou, la partenza del corteo, avvenuta attorno alle 17.15. Partenza da piazza Vittorio Emanuele fino a risalire a via XVI settembre e quindi centro storico, fino a scendere giù per via Risorgimento e quindi naturalmente il solito affascinante percorso per Corso Centocelle, Largo Plebiscito fino al porto per confluire nella benedizione al mare.